Nel 1923, tre anni dopo il Trattato di Rapallo (che ridisegnò i confini dell’Italia nord-orientale annettendo Gorizia, Trieste, Pola e Zara), il regime fascista intraprese una politica di italianizzazione forzata nei confronti della comunità slovena. Politica che, successivamente, fu estesa a tutto lo stivale. Con la legge n. 2185 del 1/10/1923, fu abolito l’insegnamento della lingua slovena nelle scuole. Non solo, parlare unaContinua a leggere “Dall’italianizzazione forzata dei popoli di lingua slava ai campi di concentramento”
Archivi dei tag:mappa della resistenza
Ecco il libro che parla della mappa
Dopo 7 mesi di notti insonni, perché è stato un lavoro sviluppato alla sera e nei ritagli di tempo, finalmente il libro che parla della nostra mappa digitale: Storie, racconti e una mappa della Resistenza – “Prontuario della memoria“ ⬆️ Clicca per acquistarlo ⬆️ Questa pubblicazione avviene dopo tre anni dalla creazione della mappa digitale. Continua a leggere “Ecco il libro che parla della mappa”
60.000 – SESSANTAMILA.
Non sono “like”, non sono “emoticons”, sono VISUALIZZAZIONI !!! Per tre anni, dalla prima pubblicazione, c’è stata una media di oltre 50 visualizzazioni giornaliere.Sessantamila persone sono uno stadio stracolmo, sessantamila persone sono la somma degli abitanti di Chiavari e Rapallo.Sessantamila visite per una mappa digitale che racconta la storia di un territorio di 100 milaContinua a leggere “60.000 – SESSANTAMILA.”
Presentazione della Mappa digitale, i prossimi appuntamenti:
In occasione delle iniziative per il centenario dalla nascita del Comandante Aldo Gastaldi “Bisagno”, è stata presentata la Mappa dei Luoghi della Resistenza nel Tigullio. Per l’occasione le Sezioni ANPI del Tigullio e del Golfo Paradiso, hanno ristampato la vecchia mappa cartacea integrandola con il QR code, che rimanda alla nuova mappa digitale ed alContinua a leggere “Presentazione della Mappa digitale, i prossimi appuntamenti:”
Presentazione della Mappa digitale, i prossimi appuntamenti:
In occasione delle iniziative per il centenario dalla nascita del Comandante Aldo Gastaldi “Bisagno”, è stata presentata la Mappa dei Luoghi della Resistenza nel Tigullio. Per l’occasione le Sezioni ANPI del Tigullio e del Golfo Paradiso, hanno ristampato la vecchia mappa cartacea integrandola con il QR code, che rimanda alla nuova mappa digitale ed alContinua a leggere “Presentazione della Mappa digitale, i prossimi appuntamenti:”
La Mappa dei Luoghi della Resistenza nel Tigullio compie Un Anno!
La Mappa digitale dei Luoghi della Resistenza nel Tigullio compie un anno! Ad un anno dalla prima pubblicazione il progetto è cresciuto costantemente, sia in termini di contenuti ma anche in riferimento ai consensi. Nella Mappa digitale ora si trovano geo-localizzate 113 Lapidi, 50 Monumenti e Luoghi della Memoria.Con l’inizio del nuovo anno abbiamo aggiornatoContinua a leggere “La Mappa dei Luoghi della Resistenza nel Tigullio compie Un Anno!”