Ecco il libro che parla della mappa

Dopo 7 mesi di notti insonni, perché è stato un lavoro sviluppato alla sera e nei ritagli di tempo, finalmente il libro che parla della nostra mappa digitale:

Storie, racconti e una mappa della Resistenza –

Prontuario della memoria

⬆️ Clicca per acquistarlo ⬆️

Questa pubblicazione avviene dopo tre anni dalla creazione della mappa digitale. 

Oggi i luoghi geolocalizzati sono più di 250, non solo nel Tigullio, e non avrei mai pensato di suscitare tanto interesse arrivando ad ottenere oltre 60 mila visualizzazioni.

Interesse che ha visto coinvolte molte persone, con le quali condividiamo le informazioni, sia per itinerari turistico culturali, ma anche per il recupero di percorsi e strutture utilizzate durante la lotta di Liberazione dal nazi-fascismo.

Parallelamente alla mappa, qualche mese più tardi, ho aperto il sito: https://mapparesistenzatigullio.com/ 

All’interno del quale sono stati pubblicati oltre 40 articoli di approfondimento.

Il sito ha già 19 mila visualizzazioni e 12 mila singoli visitatori.

In occasione del centenario della nascita del Comandante partigiano Aldo Gastaldi “Bisagno”, le sezioni A.N.P.I. del Tigullio e del Golfo Paradiso hanno ristampato una vecchia mappa cartacea, apponendo sulla stessa il QR code che richiama appunto quella digitale, questi ultimi sono stati posizionati, con adesivi, in prossimità dei cippi più significativi.

“Mantenere la memoria del passato quale monito per il futuro” è il motto che fin dall’inizio ha accompagnato questa iniziativa che penso sia la perfetta sintesi dello spirito che anima tutte le persone che si sono avvicinate ed hanno contribuito al progetto.

Qui troverete una raccolta dei brevi racconti pubblicati sul sito ed alcuni inediti, sarà un percorso a metà tra il fisico, le pagine del libro, e il virtuale, con i QR code che permettono l’approfondimento attraverso i contenuti digitali della mappa.

Pubblicato da Matteo Brugnoli

Maritime Consultant

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: