Donne nella Resistenza

Settantamila presero parte ai gruppi di difesa, 35 mila in azioni di guerra partigiana, 19 decorate di medaglia d’oro.

Le Donne che lottarono insieme agli Uomini, accettarono la guerra come individui che accettano responsabilmente e di persona, accettarono la guerra con la sua violenza e la guerra non risparmiò loro alcuna violenza, di seguito alcuni dati:

20.000 Donne con funzioni di supporto, 512 commissarie di guerra.

Le Donne arrestate, torturate e violentate dai tribunali fascisti furono 4.563, le Donne fucilate o che caddero in azioni armate furono 623, quelle ferite 1.700.

2900 le Donne giustiziate, le Donne deportate in Germania furono 2.750.

Questo il contributo delle Donne alla lotta antifascista di Liberazione.

Di seguito l’elenco delle 19 Donne italiane decorate con la Medaglia d’oro al valore militare (1943-1945) tra cui 15 alla memoria:


Irma Bandiera, Ines Bedeschi, Livia Bianchi, Gabriella degli Esposti in Reverberi, Cecilia Deganutti, Anna Maria Enriquez Agnoletti, Tina Lorenzoni, Ancilla Marighetto, Clorinda Menguzzato, Irma Marchiani, Norma Pratelli Parenti, Rita Rosani, Modesta Rossi Palletti, Virginia Tonelli, Iris Versari.


Le Donne decorate in vita: Gina Borellini (1924-2007), Carla Capponi (1918-2000), Paola Del Din (1923 – vivente), Vera Vassalle (1920-1985)

Clicca qui per visualizzare la Mappa digitale della Resistenza nel Tigullio.

Pubblicato da Matteo Brugnoli

Maritime Consultant

2 pensieri riguardo “Donne nella Resistenza

  1. Caro Brugnoli, grazie per i continui aggiornamenti che mi mandi, ho conosciuto molto bene la Vera Vassalle, e così la famiglia, era sposata Robello, ho un bel ricordo di tutti. per molti anni hanno gestito uno stabilimento balneare a Cavi (Bagni Aurelia) Io mi sono occupato della gestione della sala da ballo per alcune stagioni estive, negli anni 60 era considerata una BALERA! Dove però suonò anche Luigi Tenco! Cari saluti Vincenzo Camporese

    Il giorno ven 16 lug 2021 alle ore 16:32 Mappa dei Luoghi della Resistenza

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: