Il Partigiano e poeta Stefano Makridakis “Gordon”.

Sammargheritese d’adozione, Stefano Makridakis nome di battaglia “Gordon” ma ai più conosciuto come Stea, è stato un Partigiano (di origine greca) della Brigata Giacomo Buranello, Divisione garibaldina “Mingo”.

Grazie alla Sezione ANPI di Santa Margherita Ligure-Portofino, ebbi l’opportunità di approfondire la sua storia durante una video intervista che gli feci sei mesi prima della sua scomparsa, avvenuta nel dicembre 2016 (clicca qui per vederla).

Stea visse gli ultimi anni di vita nel Tigullio insieme alla nipote Lally, la sua è stata una storia ricca di rocambolesche avventure: dalla fuga dai repubblichini per raggiungere le montagne, passando dalla detenzione per sei giorni nella Casa dello Studente di Genova in una cella di un metro quadro, all’incontro a Campenave (Crevari-Genova) con la moglie Gastaldi Maria, anche lei Partigiana appartenente alla Brigata Bisagno.

Tra le sue avventure anche l’arresto a Chiavari per mano del vessatore fascista Spiotta.

Stea, oltre che un protagonista della Resistenza, è stato pure un fine poeta ed ha pubblicato un libro dal titolo “Parole al Vento” (Editore Tipografia Ellezeta) con una sua personale raccolta di poesie, fra queste “Vivi” il cui testo riportiamo qui di seguito:

“Ogni attimo, ogni minuto
della tua vita
è da spendere repentinamente.
Ogni tua titubanza,
sarà poi,
un rimpianto.”

Clicca qui per vedere sulla mappa digitale l’area d’azione dove operò “Gordon”

Pubblicato da Matteo Brugnoli

Maritime Consultant

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: